Verifiche preliminari e Omologazione per la circolazione su strada:
L’omologazione per la circolazione su strada dei mezzi si può suddividere in:
- NAZIONALE: la cui validità è limitata al territorio nazionale ed è regolamentata dal Codice della Strada;
- COMUNITARIA: (E-mark) valida in tutto il territorio comunitario e regolamentata, a seconda delle diverse tipologie di veicoli, sistemi, componenti ed entità tecniche, dalla Normativa Europea del settore Automotive:
– Veicoli a motore e loro rimorchi: 2007/46/CE -– 2018/858/EU
– Veicoli agricoli e forestali: Reg. 167/2013/EU (Mother Regulation) – (ex 2003/37/CE)
– Veicoli a motore a due o tre ruote e quadricicli: Reg. 168/2013/EU –(ex 2002/24/CE)
Per ottenere l’omologazione dei veicoli, così come dei sistemi, dei componenti ed entità tecniche destinate a tali veicoli, sono richiesti passaggi fondamentali da gestire con professionalità, competenza ed esperienza.
Per questo siamo a vostra disposizione per semplificarvi la procedura indispensabile affinché le vostre macchine possano circolare in sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti.
Forti del know-how maturato in anni di esperienza al servizio e al fianco dei più importanti costruttori italiani ed esteri, siamo in grado di offrirvi un pacchetto completo comprendente:
- VERIFICHE PRELIMINARI
dei mezzi, sistemi, componenti, entità tecniche, finalizzate alla formulazione di SUGGERIMENTI che vi consentano di risolvere EVENTUALI NON CONFORMITA’ alle normative vigenti in materia.
- OMOLOGAZIONE
dei vostri mezzi, sistemi, componenti e/o entità tecniche: iter completo, a partire dall’accreditamento presso l’Autorità competente fino all’ottenimento dell’omologazione CE/UNECE o nazionale, attraverso la necessaria verifica della conformità del processo produttivo.
- TRASPOSIZIONE
delle omologazioni comunitarie in Italia e negli altri Stati Membri che la richiedano (Francia).
- Iter di TARGATURA dei mezzi